I sistemi di recupero
prodotto (comunemente chiamati Maialino) stanno diffondendosi
sempre di più nel settore alimentare consentendo di
RECUPERARE INTEGRALMENTE IL
PRODOTTO CHE RESTA FERMO NELLE TUBAZIONI DELL’IMPIANTO
ELIMINARE I COSTI DI SMALTIMENTO
DEL PRODOTTO RESIDUO
RISPARMIARE SUI COSTI DI
LAVAGGIO
Negli ultimi mesi, Exonder ha installato i seguenti
sistemi presso importanti aziende alimentari
italiane.
Azienda specializzata nella produzione di salse
e condimenti
Recupero del pesto dalla mandata
di una pompa monovite attraverso uno scambiatore di calore a fascio
tubiero
Spinta con aria
compressa
Lavaggio del sistema mediante
lavaggio C.I.P.
Lunghezza del tubo 80 metri,
diametro ISO DN 50 (60,3 x 2)
Sistema automatico gestito da
PLC locale
Il sistema consente di
recuperare circa 200 kg di prodotto ad ogni lancio
_________________________
Multinazionale
produttrice notissima bevanda
Spinta dello sciroppo da una
pompa a lobi ad un serbatoio di stoccaggio
Spinta con acqua
Lavaggio delle stazioni mediante
C.I.P.
Lunghezza del tubo 50 metri,
diametro DIN DN 40 (40 x 1,5)
Sistema manuale
Il sistema permette di
recuperare circa 55 litri di prodotto ad ogni
lancio
_________________________
Nota azienda
produttrice prodotti da forno
Trasferimento di crema di
farcitura dal mescolatore alla farcitrice
Spinta con aria
compressa
Lavaggio delle stazioni mediante
C.I.P.
Lunghezza del tubo 30 metri,
diametro DIN DN 65 (70 x 2)
Sistema automatico gestito da
PLC locale
Il sistema permette di
recuperare circa 105 Kg di prodotto ad ogni lancio
_________________________
Grande azienda
italiana produttrice di vini
Svuotamento dello spumante dalla
cantina sotterranea verso serbatoi di stoccaggio
Spinta con acqua
Lavaggio delle stazioni mediante
C.I.P.
Lunghezza del tubo circa 38
metri, diametro DIN DN 65 (70 x 2)
Sistema automatico gestito da
PLC locale
Il sistema permette di
recuperare circa 130 litri di prodotto ad ogni
lancio
_________________________
La invitiamo a valutare con noi
questa nuova tecnologia: non esiti a contattarci per verificare
senza alcun Suo impegno la fattibilità del sistema ed il suo
ritorno sull’investimento (normalmente da 6 a 9 mesi).