I sistemi di recupero
prodotto (comunemente chiamati Maialino) stanno diffondendosi
sempre di più nel settore della detergenza e della cosmetica
consentendo di
RECUPERARE INTEGRALMENTE IL
PRODOTTO CHE RESTA FERMO NELLE TUBAZIONI DELL’IMPIANTO
ELIMINARE I COSTI DI SMALTIMENTO
DEL PRODOTTO RESIDUO
RISPARMIARE SUI COSTI DI
LAVAGGIO
Negli ultimi mesi, Exonder ha installato i seguenti
sistemi presso importanti aziende della detergenza e della
cosmetica italiane.
Multinazionale americana leader del mercato
della detergenza
Recupero di tensioattivi e
shampoo dalla mandata di una pompa volumetrica ad un
serbatoio
Spinta con aria
compressa
Lavaggio del sistema mediante
lavaggio C.I.P.
Lunghezza del tubo 60 metri,
diametro SMS DN 76 (76 x 1,6)
Sistema manuale
Il sistema consente di
recuperare circa 250 kg di prodotto ad ogni lancio
_________________________
Multinazionale
tedesca cosmesi
Svuotamento di creme idratanti
da una pompa a lobi ad un serbatoio
Spinta con aria
compressa
Lunghezza del tubo 50 metri,
diametro DIN DN 80 (85 x 2)
Sistema automatico gestito da
PLC locale
Il sistema permette di
recuperare circa 260 Kg di prodotto ad ogni lancio
_________________________
Importante
azienda italiana settore della detergenza
Trasferimento di detergente per
auto dal reparto di miscelazione al confezionamento mediante doppio
Pig
Spinta primo Pig con acqua,
spinta secondo Pig con aria compressa
Lunghezza del tubo 70 metri,
diametro ISO DN 50 (60,3 x 2)
Sistema automatico gestito da
PLC locale
Il sistema permette di
recuperare circa 180 litri di prodotto ad ogni
lancio
_________________________
La invitiamo a valutare con noi
questa nuova tecnologia: non esiti a contattarci per verificare
senza alcun Suo impegno la fattibilità del sistema ed il suo
ritorno sull’investimento (normalmente da 6 a 9 mesi).